Ti serve aiuto per trovare fornitori o prodotti adatti a te? Contattaci
Accedi Registrati

Champagne Barfontarc Demi sec Tradition

Cuvée simbolo della maison, è uno Champagne che si distingue per la sua versatilità che lo rende ideale sia come aperitivo sia a tutto pasto.

Terreno: argilloso e calcareo marnoso.

Assemblaggio: 80% Pinot Noir – 20% Chardonnay (64% vendemmia dello stesso anno e 36% vini di riserva).

In cantina: conversione malolattica svolta completamente, 4 anni sui lieviti in bottiglia.

Dosaggio: 33 g/l

Champagne Barfontarc Brut Rose

Seducente e sontuosa freschezza.
Terreno: argilloso e calcareo marnoso.

Assemblaggio: 50% Pinot Noir, 50% Chardonnay (90% vendemmia della stessa annata e 10% vini di riserva).

In cantina: conversione malolattica completamente svolta, 2 anni sui lieviti in bottiglia. Dosaggio: 10 g/l

Crémant du Jura Brut

Un aperitivo gioviale, fresco ed elegante.

Terreno: Calcareo argilloso ai piedi delle colline.

Vitigno: 100% Chardonnay.

In cantina: vendemmia manuale; vinificazione in tini di acciaio inox. Messa in bottiglia nel mese di maggio successivo al raccolto. Permanenza sui lieviti dai 24 a 36 mesi.

Dosaggio: 7 g/l

Crémant de Bordeaux Brut

Uno spumante intrigante per palati curiosi.

Terreno: argillo-limosa; età media delle vigne 30 anni.

Vitigno: Semillon 100%

In cantina: vendemmia manuale; pressatura lenta e selettiva di grappoli interi. Utilizzo di lieviti indigeni per una fermentazione alcolica a bassa temperatura; seconda rifermentazione in bottiglia per almeno 24 mesi.

Dosaggio: Brut 4,5 g/l

Crémant d’Alsace Brut de Brut (zero dosage)

Un Crémant d’Alsace di grande eleganza con la nobiltà di una bella bollicina per un momento di festa.
Terreno: arenaria-calcareo.

Vitigno: dominanti Pinot Noir e Pinot Blanc con aggiunta di Pinot Gris e Riesling.

In cantina: raccolta manuale con selezione rigorosa delle uve provenienti da una parcella situata sulla sommità della collina dello Zinnkoepflé. Acini integri immessi direttamente nella pressa pneumatica. Decantazione statica e fermentazione spontanea con sosta di alcuni mesi sulle fecce fini; poi permanenza in bottiglia sui lieviti per almeno 48 mesi.

Dosaggio: Brut de Brut 0 g/l

Champagne Lepreux Penet La Vie en Rose Grand Cru Brut Rosè

Un rosé d’assemblaggio fruttato e generoso.

Terreno: calcareo con strato gessoso profondo.

Assemblaggio: 100% Pinot Noir con aggiunta di circa il 10% di Coteaux Rouge Champenois.

In cantina: conversione malolattica completamente svolta e permanenza sui lieviti per almeno 3 anni, nelle tradizionali crayères.

Dosaggio: 8 g/l

Crémant de Bourgogne Blanc de noirs Brut

Una cuvée che esprime potenza e vinosità. Le uve provenienti dalle Côte de Beaune, Côte de Nuits e Hautes Côtes conferiscono un ottimo equilibrio.

Terreno: calcareo, sottosuolo limoso-argilloso.

Assemblaggio: 100% Pinot Noir.

In cantina: conversione malolattica interamente svolta e a seguire 16 mesi sui lieviti in bottiglia.

Dosaggio: 5 g/l

Vino Bianco Muscadet Sévre-et-Maine «Essentielle»

Un vino per ogni occasione e ottimo come aperitivo è caratterizzato da note agrumate e minerali, seducente al palato: ampiezza ed l’eleganza sono i veri punti di forza di questo vino.

Terreno: roccioso su base silicio- argillosa.

Vitigno: 100% Melon de Bourgogne.

In cantina: Pressatura pneumatica e sedimentazione statica a freddo. Fermentazione alcolica a bassa temperatura tra 12 ° e 16 °. Affinamento su fecce fini per 6 mesi in vasche sotterranee (tipiche del Pays Nantais).

Crémant de Limoux Rosè Brut

Bollicina rosè fresca,festosa ed elegante.

Terreno: cargillo-calcareo.

Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Chenin Blanc, 10% Pinot Noir vinificato in rosé.

In cantina: la raccolta manuale delle uve pigiate e vinificate come un classico vino bianco in tini termoregolati a 15°C. Dopo un accurato assemblaggio, il vino viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati per la presa di spuma e viene lasciato a riposare per circa 15 mesi.

Dosaggio: 7 g/l

Crémant de Limoux Brut Nature

Bollicina di grande versatilità.

Terreno: argillo-calcareo.

Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Chenin Blanc, 10% Pinot Noir.

In cantina: la raccolta manuale delle uve pigiate e vinificate come un classico vino bianco in tini termoregolati a 15°C. Dopo un accurato assemblaggio, il vino viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati per la presa di spuma e viene lasciato a riposare per circa 15 mesi.

Dosaggio: 0 g/l

0
    0
    Carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop