Ti serve aiuto per trovare fornitori o prodotti adatti a te? Contattaci
Accedi Registrati

Bordeaux Supérieur “Heritage”

Vino dall’intenso colore rubino che in bocca svela tannini vellutati e setosi.

Terreno: argilloso, siliceo e arenaria; esposizione all’80% a sud.

Vitigno: 80% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon.

In cantina: vendemmia manuale, macerazione a freddo per 6 giorni e conversione malolattica completamente svolta; segue poi l’affinamento in botti di rovere francese per un minimo di 12 mesi.

Grappa Tipica 903 (1 Litro)

DESCRIZIONE
Dedicata a Bonaventura Maschio, fondatore dell’ Azienda di Gaiarine, nato nel 1903, le cui ricerche e il cui lavoro hanno costituito una pietra miliare nel campo dell’attività distillatoria. Il suo metodo viene qui riproposto, secondo un perfetto equilibrio di vinacce diverse, distillate in speciali alambicchi di rame.

CARATTERISTICHE
Colore: cristallino.
Profumo: intenso fruttato e floreale con note di mela e erbe aromatiche.
Gusto: pieno e complesso.

CAPACITÀ
1 litro

GRADAZIONE ALCOLICA
45% vol

Grappa The Queen monovitigno Moscato Barricato

DESCRIZIONE PRODOTTO
L’uva moscato parla il linguaggio della morbidezza e dell’aromaticità. Abbiamo voluto regalarle anche i doni della finezza e dell’eleganza per fare di lei una vera regina.
The Queen rappresenta il personale omaggio che la distilleria Bonaventura Maschio ha voluto dedicare a questo amato vitigno. Scelta di vinacce altamente selezionate e dolce invecchiamento in legno la caratterizzano e ne fanno una grappa di grande pregio.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: paglierino.
Profumo: affascinante e aromatico, vi si distinguono sentori di fiori e di frutta esotica, oltre ad un delicato finale di spezie dolci.
Gusto: morbido e persistente, con note fruttate e floreali e una leggera, piacevole sensazione tostata.

CAPACITÀ
0.7L

GRADAZIONE ALCOLICA
38% vol

Vino Rosso AOP Bordeaux Superior Rouge Reserve

Vino dalla vivida tonalità porpora e con un ottimo equilibrio gustativo contrassegnato da morbidezza e tannini delicati. Terreno: argilloso, siliceo e arenaria; esposizione all’80% a sud. Vitigno: 80% Merlot, 20% Cabernet Franc. In cantina: vendemmia manuale, macerazione a freddo per 6 giorni e conversione malolattica completamente svolta; segue poi l’affinamento in parte in acciaio e in parte in botti di rovere francese per circa 9 mesi.

Vino cotto Invecchiato

Vino cotto ottenuto da mosto di Montepulciano d’Abruzzo, invecchiato in botti di legno di rovere fino al giusto grado di concentrazione.
Il vino cotto è un prodotto dell’antica tradizione abruzzese, ottimo come ingrediente per le tue ricette in cucina. Ottimo come ingrediente per dolci, da abbinare al formaggio stagionato o come fine pasto in abbinamento ai tradizionali Cantucci alle mandorle.

Questa bottiglia è la prima realizzata dopo un lungo periodo di affinamento.
È un’edizione limitata di sole 200 bottiglie

Vino rosso DOC Montepulciano 2020 “Filari in costa”

DOC ABRUZZO – 100 % Montepulciano

L’uva Montepulciano è un vitigno storico tradizionale della Tenuta Pesolillo. Il microclima e il territorio irriproducibili che caratterizzano la zona collinare denominata “Colle Rotondo” donano a quest’uva un perfetto equilibrio di sole, brezza, acqua e terreno argilloso che rende le uve particolarmente concentrate nei profumi e nella struttura.

Vinificazione:

Le uve vengono raccolte a mano entro la fine di settembre, da vigneti esposti a sud con grande esposizione alla luce che favorisce un’elevata concentrazione zuccherina e aromatica dell’uva. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve vengono fermentate a temperatura controllata compresa tra 26 e 28 ºC con ripetuti rimontaggi e “delestage” per 10-12 giorni. Il vino subisce la fermentazione malolattica spontanea e poi parte del vino matura in contenitori di legno da 5 a 6 anni e la restante parte in acciaio, dove rimane per 12-14 mesi. L’utilizzo di botti di legno esauste aiuta ad ottenere una maturazione del profilo aromatico e della struttura tannica del vino senza interferire con l’impronta fruttata dell’uva. Quindi per rispettare il carattere del territorio e l’unicità del territorio di Colle Rotondo.

Proprietà organolettiche:

Colore rosso scuro con lievi riflessi violacei. 

Questo vino esprime caldi aromi di frutta rossa matura (mirtillo e prugna) contornati da note speziate, sfumature speziate e tabacco. Al palato mostra un grande corpo, con tannini domati e un finale vellutato.

Abbinamenti:

Ottimo con carni piccanti e grasse, ma anche con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio:

18-20°

Grado alcolico:

14,5% vol

Vino rosso DOC Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2019

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO – Riserva 2019

Il territorio che circonda la Tenuta Pesolillo si esprime in tutta la sua generosità in questo vino che nasce da vigneti di Montepulciano sospesi tra terra e mare a ridosso della costa Adriatica. Prodotto solo nelle migliori annate da vigneti storici, questo Montepulciano Riserva è espressione di un perfetto matrimonio vite-uomo-terra che la famiglia Pesolillo cura con passione da generazioni.

Vinificazione:

Le uve vengono raccolte a mano intorno alla prima settimana di ottobre quando hanno raggiunto la perfetta maturazione aromatica e polifenolica.

Dopo diraspatura e pigiatura, le uve vengono fermentate a temperatura controllata di 27-29°C con ripetuti rimontaggi e delestage per 15-18 giorni. Segue malolattica spontanea, e successivamente matura in contenitori di legno (barriques e tonneaux) per 12-14 mesi.

La lunga maturazione in legno fonde i ricchi profumi del Montepulciano con le delicate note del nobile legno francese in un’armonia che esalta l’unicità del territorio abruzzese.

Caratteristiche organolettiche:

Colore rosso scuro, con leggero riflesso granato.

Al naso si esprime con un ventaglio di aromi di frutta rossa molto matura (prugna, mirtillo, ribes nero) contornati da spezie mediterranee (cannella e chiodo di garofano) e un tocco di tabacco, mandorla e vaniglia derivanti dalla maturazione in legno.

Abbinamenti:

Perfetto con primi ricchi a base di selvaggina, carni rosse alla brace, carni al forno e formaggi stagionati

temperatura di servizio:

18-20°

Grado alcolico:

15% vol

Vino Rosso Biologico DOC Montepulciano d’Abruzzo 2021

DOC ABRUZZO – 100 % Montepulciano

La storia del vitigno Montepulciano in Abruzzo ha radici antiche, e da generazioni la famiglia Pesolillo lo coltiva sulle soleggiate colline che circondano la tenuta. 

Questo vino nasce da una selezione di vigneti coltivati ​​nel nord-est dove i terreni sabbioso-calcareo-argillosi, l’esposizione solare e l’escursione termica producono uve dalla forte tipicità e dall’originale imprinting sensoriale.


Vinificazione:

Le uve vengono raccolte entro la fine di settembre e, dopo la diraspatura e la pigiatura, vengono fatte fermentare a temperatura controllata compresa tra 24 e 26ºC con ripetuti rimontaggi e delestage per 8-10 giorni. Così si estrae solo la parte fruttata dell’uva, il colore potente e una quantità limitata di tannini in modo da esaltarne la freschezza e la bevibilità. Successivamente il vino matura solo in vasche di acciaio inox, con micro-ossigenazione controllata fino all’imbottigliamento.

Caratteristiche organolettiche:

Colore rosso intenso con riflessi rubino che portano al colore porpora. 

Questo vino esprime la forte impronta del territorio nelle note di marasca, amarena e ribes con sentori di spezie e fiori rossi appassiti. 

Al palato è forte e gentile come un vero “abruzzese”, con profumo, struttura delicata e gradevole.

Corrispondenza:

Perfetto con antipasti a base di carni piccanti e grasse, ma anche con piatti a base di ragù, carni alla griglia e formaggi semi stagionati.

Temperatura di servizio:

16-18°

Grado alcolico:

14% vol

0
    0
    Carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop