Ti serve aiuto per trovare fornitori o prodotti adatti a te? Contattaci
Accedi Registrati

SET di TRUCIOLI di LEGNO per INFUSORI/PISTOLE – 8 ESSENZE per AF …

Set di TRUCIOLI di LEGNO per AFFUMICARE a FREDDO con un infusore o pistola
– 8 essenze di legno per affumicare a FREDDO

– Destinato all’uso professionale in laboratori alimentari e catering
– Da utilizzare con INFUSORI/PISTOLA per affumicature a FREDDO
– Perfetto per affumicare a FREDDO tutti i tipi di piatti e bevande, offre un aroma unico e speziato.
– Assortimento di 9 diversi tipi di scaglie aromatiche molto fini.
– I finissimi trucioli di legno sono realizzati con legno naturale di botti delle migliori aziende vinicole europee ed americane.

essenza di FAGGIO
essenza di OLIVO
essenza diCOGNAC
essenza di AGRUMI
essenza di MANDORLO
essenza di PESCO
essenza di VINO ROSSO
essenza di WHISKY
essenza di QUERCIA

Confezione da 1,35 Kg

SET di TRUCIOLI di LEGNO per AFFUMICATORE – 8 ESSENZE per AFFUMI …

Set di TRUCIOLI di LEGNO per AFFUMICARE a FREDDO con un affumicatore.
– 8 essenze di legno per affumicare a FREDDO

– Destinato all’uso professionale in laboratori alimentari e catering
– Perfetto per affumicare a FREDDO tutti i tipi di piatti e bevande, offre un aroma unico e speziato.
– I finissimi trucioli di legno sono realizzati con legno naturale di botti delle migliori aziende vinicole europee ed americane.
Per affumicare a FREDDO con un affumicatore  

cod. 199183 essenza di FAGGIO
cod. 199190 essenza di OLIVO
cod. 199268 essenza diCOGNAC
cod. 199213 essenza di AGRUMI
cod. 199220 essenza di MANDORLO
cod. 199237 essenza di PESCA
cod. 199244 essenza di VINO ROSSO
cod. 199251 essenza di WHISKY

Confezione da 500gr – 4 kg di prodotto  

TRUCIOLI di LEGNO per AFFUMICATORE – per AFFUMICARE a FREDDO  …

Trucioli finissimi di legno per affumicare a freddo.

Destinati all’uso professionale in laboratori alimentari e catering.
Perfetto per affumicare a FREDDO tutti i tipi di piatti e bevande, offre un aroma unico e speziato.
I finissimi trucioli di legno sono realizzati con legno naturale di botti delle migliori aziende vinicole europee e americane.

Confezione da 500 gr 

SET di LEGNO per AFFUMICATORE – 9 ESSENZE per AFFUMICARE a CALDO …

Set di LEGNO per AFFUMICARE a caldo
– 9 essenze per affumicare a CALDO con affumicatore o forno per affumicare.
cod. 199671 essenza di FAGGIO
cod. 199732 essenza d’ACERO
cod. 199688 essenza di ONTANO GOLD
cod. 199695 essenza di QUERCIA
cod. 199701 essenza di CILIEGIO
cod. 199718 essenza di MELO
cod. 199725 essenza di PRUNO
cod. 199749 essenza di ALBICOCCO
cod. 199763 essenza di ONTANO e FAGGIO SPECIALE

Confezione da 1 litro

FLEUR Spumante Rosé Biologico Vegano 2020

Denominazione: FLEUR Spumante Rosé Biologico Vegano
Varietà delle uve: Barbera 80% uve autoctone bianche 20%
Tipologia del suolo
Medio impasto. Il vigneto è situato a 350 metri s.l.m. a fianco del torrente Ongina.
Numero ceppi ettaro: 4000
Età delle vigne: 11 anni
Epoca di vendemmia: Prima decade di settembre
Resa media per ettaro: 80 q/ha
Vinificazione: Vinificazione in bianco. Le bucce sono separate fin da subito dal mosto che fermenta a temperatura controllata tra i 12°C e i 15°C in presa di spuma primaria. In seguito, per 8 mesi i lieviti di fermentazione rimangono in agitazione attraverso la tecnica del bâtonnage.
Affinamento: Charmat lungo, 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Dati analitici all’imbottigliamento: Alcool 12,50 % Vol. Zuccheri residui 3 g/l Acidità totale 8,5 g/l
Caratteristiche
Colore: Di colore rosa antico e riflessi buccia di cipolla. Appena versato ha spuma correttamente evanescente.
Olfatto: Al naso si apre con eleganti sentori di viola, ribes, lampone, fragolina di bosco, oltre a note di lievito e crosta di pane.
Gusto: In bocca è spiccatamente fresco e sapido, come vogliono il vitigno e il particolare terreno, ricco di fossili. Seguono gradevoli sensazioni vellutate. Sorprende ed intriga.
Abbinamento: Ottimo con antipasti, sia di carne sia di pesce, con primi piatti ricchi di amido, come i risotti, o con secondi piatti di carni bianche arrosto o pesce grasso e saporito, pizza margherita.
Temperatura di servizio: 6-8° C

Riconoscimenti: Durante il Bellavita Expo Londra 2016 un team di 213 giudici tra esperti di altissimo profilo, sommelier,
giornalisti e buyers hanno assaggiato e votato i prodotti candidati. I prodotti che hanno ottenuto i punteggi migliori sono poi stati suddivisi secondo questa classifi- ca:
Una stella “Simply delicious”(media oltre i 7 punti) Due stelle – “Outstanding” (media oltre gli 8 punt

Spumante Metodo classico Bianco Biologico Blanc de Noir 24 mesi

Denominazione: 1919 IL CENTENARIO – BLANC DE NOIRS Spumante Metodo classico Bianco Biologico
Varietà delle uve
Barbera 100%.
Tipologia del suolo
Medio impasto. Il vigneto è situato a 350 metri s.l.m. a fianco del torrente Ongina.
Numero ceppi ettaro: 4300
Età delle vigne: 15 anni
Epoca di vendemmia: Terza decade di agosto
Resa media per ettaro: 70 q/ha
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Affinamento: In Batonage 11 mesi in botte sulle fecce fini. Segue il tiraggio. Permane almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia.
Dati analitici all’imbottigliamento
Alcool 12,50 % Vol. Zuccheri residui 8gr/l Brut
Note di degustazione: Colore giallo paglierino con riflessi leggermente aranciati.
Il pérlage è fine e persistente; il bouquet è molto ampio: agrumi, pompelmo rosa,
fragolina di bosco, fiori bianchi, lime, miele d’acacia e origano verde. Al palato è un
vino croccante, fruttato e fresco con note di frutta agrumata proveniente da boschi selvatici.
Abbinamento: Ottimo come aperitivo, accompagna frutti di mare crudi o lessati, scampi, gamberi rossi, salmone, tonno e spada crudi o marinati, mozzarella di bufala o burrata, pasta o riso con sughi di verdure delicati, culaccia.
Primi piatti della tradizione piacentina, tortelli di magro al burro e salvia, tortelli con la zucca, panzerotti.
Secondi piatti a base di carni bianche.
Temperatura di servizio: 8-10° C

Champagne Millesimato Louis Roederer Cristal

Il Millesimo

Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera
splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un’estate autunnale, fresca e piovosa;
un settembre caldo, soleggiato e molto secco… degno di un mese di agosto. La “chiave” del
millesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante perché più drenante,
nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d’acqua dell’estate e di limitarne i ristagni… fondamentali le nostre pratiche viticole, sempre più virtuose, che
permettono di spingerci oltre nella ricerca dell’equilibrio delle uve e della maturazione.

Champagne Barfontarc Brut Tradition

Cuvée simbolo della maison, è uno Champagne che si distingue per la sua versatilità che lo rende ideale sia come aperitivo sia a tutto pasto.

Terreno: argilloso e calcareo marnoso.

Assemblaggio: 80% Pinot Noir , 20% Chardonnay (64% vendemmia della stessa annata e 36% vini di riserva).
In cantina: conversione malolattica svolta completamente, 4 anni sui lieviti in bottiglia.
Dosaggio: 8 g/l

0
    0
    Carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop