Ti serve aiuto per trovare fornitori o prodotti adatti a te? Contattaci
Accedi Registrati

Amaro Bonaventura “Erbe e Fiori”

DESCRIZIONE PRODOTTO
L’Amaro Bonaventura “Erbe e fiori” si ispira al nostro vecchio Amaro Bonaventura del secolo scorso, in cui i fiori sono l’elemento fondante, la nostra eredità.
Se Prime Uve Bianche è l’espressione della vigna da cui viene, con “Erbe e fiori” uniamo alla vigna anche il giardino profumato.
In questo amaro, che rappresenta idealmente una passeggiata in un giardino fiorito, troviamo note floreali di geranio, legno di rosa, tiglio e fiordaliso; accompagnate dall’amaro dell’ortica e del trifoglio fibrino, e rinfrescate dai sentori agrumati di arancia e cedro. La chiusura dell’amaro è arricchita dalle sensazioni di mela e pera, tipiche dell’acquavite d’uva.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: ambrato scuro con riflessi dorati.
Profumo: note di fiordaliso, rosa e tiglio con delicate sfumature agrumate.
Gusto: piacevolmente amaro con sensazioni floreali e fruttate.

CAPACITÀ
0.70L

GRADAZIONE ALCOLICA
30% vol

Amaro Bonaventura “Erbe e Spezie”

L’Amaro Bonaventura “Erbe e spezie” è l’amaro che nasce da Prime Uve Nere, acquavite dal carattere meditativo che viene affinata in legno e presenta quindi profumi speziati e tostati. E sono proprio le spezie il suo tratto distintivo.
Il territorio di cui vive questo Amaro è quello della Venezia dei mercanti, dell’incontro di culture, dell’opulenza, dei profumi e sapori esotici che da quella porta arrivavano provenienti da tutto il mondo.
Le spezie che sono alla base del suo complesso bouquet sono la cannella, la vaniglia e la fava tonka, unite alla parte amaricante di genziana, china, salvia sclarea e arancia amara e impreziosite dalle note balsamiche del finocchio e del carvi, il cumino dei prati.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: bruno con riflessi mattone
Olfatto: note speziate di cannella, china e bacche di vaniglia con un finale balsamico
Gusto: amaro, speziato e avvolgente, con sensazioni di frutta secca e miele di castagno

CAPACITÀ DELLE BOTTIGLIE
0.70L

GRADAZIONE ALCOLICA
30% Vol.

Amaro Pratum Biologico “Amaro dei prati stabili”

Amaro Pratum Bio è il frutto dell’infusione di un’attenta selezione di botaniche certificate biologiche nell’origine e nella lavorazione.
Il suo gusto, intenso e vibrante, è caratterizzato dalle note di camomilla, menta, timo e salvia, unite alle sfumature amaricanti di tarassaco, piantaggine, genziana e cardo mariano. Al palato regala un genuino sentore balsamico e officinale che ricorda l’aroma evocativo di un prato di montagna appena falciato.
Il suo basso contenuto di zucchero e il colore chiaro, dovuto all’importante presenza di erbe aromatiche nella sua ricetta, lo rendono la scelta ideale per chi ama prodotti naturali e autentici.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: chiaro, dorato
PROFUMO: fresco, aromatico, officinale
GUSTO: intenso, balsamico con uno spiccato finale amaricante

CAPACITÀ DELLE BOTTIGLIE
0.70L

GRADAZIONE ALCOLICA
29% Vol.

Birra Rosé alle Marasche Luxardo “Primavera”

Fruit Beer alle Marasche Luxardo con frutti coltivati in loco.

Sprigiona profumi fruttati di Marasche limone e pesca con note speziate di chiodi di Garofano e pepe.

All’assaggio è Secca e dissetante con la piacevole nota aspra e leggermente amara tipica delle marasche.

Colore: Rosé

Grado alcolico: 5,5 °Alc.

Temperatura di Servizio 6/8 °C

Bicchiere di servizio: Flut

Abbinamenti: Per aperitivi da sorseggiare fresca accompagnata da Prosciutto crudo, speck, grana padano e formaggi spalmabili. Ideale con i dessert a base di frutta

Birra Bionda Monte Gemola

Weiss d’ispirazione Belga.

Al naso si avvertono profumi di banana, arancia e limone.

Leggera e speziata, inizialmente arriva al palato una nota citrica seguita da sentori fenolici e da un finale leggermente pepato; carbonazione moderata.

Temperatura di servizio: 6 / 8 °C

Bicchiere di servizio: Weizen glass

Grado Alcolico: 5,5% alc

Abbinamenti: carni bianche, fritti, pesce alla griglia.

Birra Bionda Monte Venda

Bionda artigianale Ale d’ispirazione Tedesca.

Al naso profumo di fiori di campo e miele d’acacia.

Fresca al palato dove prevale il sapore del malto con una sensazione di dolcezza ben bilanciata dall’amaro del luppolo; carbonazione moderata.

Temperatura di servizio: 6 / 8 °C

Bicchiere di servizio: Flute /Altglas

Grado Alcolico: 5,5%

Abbinamenti: Formaggi freschi, salumi, carni bianche.

Birra Nera Rocca Pendice

Oatmeal stout all’inglese dal colore nero intenso.

Al naso decisi profumi di caffè e cereali tostati.

Al palato il gusto evolve passando dal caffè al cacao amaro fino alla liquirizia.

La leggera carbonazione e la morbidezza dell’avena creano la tipica schiuma fine e consistente.

Temperatura di servizio: 8 / 10 °C

Bicchiere di servizio: Pinta inglese

Grado Alcolico: 5 % alc

Abbinamenti: Ostriche, grigliate, formaggi Affumicati.

Birra Rossa Monte Rosso

Red Ale dal colore rosso.

Al naso si percepiscono note di frutta matura, candita e crosta di pane.

Al palato si distinguono dapprima i sentori fruttati, seguiti dal caramello e da un

finale di leggera tostatura; la gasatura risulta fine ad esaltare profumi e corpo.

Temperatura di servizio: 10 / 12 °C

Bicchiere di servizio: Teku / Coppa

Grado alcolico: 6,0 % alc

Abbinamenti: formaggi stagionati, cacciagione, stinco al forno.

Piatto locale consigliato: Torresani al forno con pioppini.

0
    0
    Carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop