Ti serve aiuto per trovare fornitori o prodotti adatti a te? Contattaci
Accedi Registrati

Origini Made in Italy NERO DI TROIA ROSE Premium Organic Wine 13% alco …

NERO DI TROIA rosato – I. G. T

UVE: Nero Di Troia

Le uve sono coltivate nei nostri vigneti tra Cerignola e in

localita’ Passo d’Orta.

CERTIFICAZIONI: Vino Biologico – certificato Bioagricert

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera

TERRENO: Calcareo con moltissimo scheletro, giacitura pianeggiante.

EPOCA DELLA VENDEMMIA: Fine Ottobre

PRODUZIONE: Le uve vengono raccolte con attenta selezione dei

grappoli. Prodotto con la vinificazione in bianco di uve rosse a

contatto con le bucce fino all’ottenimento della colorazione

desiderata. Fermentazione a temperatura controllata.

AFFINAMENTO: In serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento.

GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol

NOTE DEGUSTATIVE: COLORE – rosato cerasuolo; PROFUMO – fruttato,

floreale; SAPORE: buona spalla acida, dimostra di avere un’ottima

persistenza e una gradevole chiusura.

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C.

Cuoci riso in alluminio, elettrica da 10 litri – cod. 240458

PENTOLA CUOCIRISO ELETTRICA – in ALLUMINIO – da 10 litri

– Dimensioni cm 55,5×49,5×36,5h
– V230 – W2900

– Realizzato in alluminio resistente, facile da pulire.
– L’interno è rifinito con un rivestimento antiaderente.
– Cuoce il riso alla perfezione senza sforzo, passa automaticamente alla modalità di mantenimento in caldo dopo la cottura.
– Grande capacità di 10 litri o 50 misurini di riso secco.
– Le maniglie hanno un design speciale che consente loro di fungere da porta coperchio, riporre il coperchi caldo in modo sicuro, e tenere il coperchio sempre a porta ta di mano.
– Misurino e cucchiaio per il riso inclusi.

****GARANZIA TOTALE SUI PEZZI DI RICAMBIO 12 MESI*****

Cuoci riso in alluminio, elettrica da 4,2 litri – cod. 240441

PENTOLA CUOCIRISO ELETTRICA – in ALLUMINIO – da 4,2 litri

– Dimensioni cm 42x38x24h
– V230 – W1550

– Realizzato in alluminio resistente, facile da pulire.
– L’interno è rifinito con un rivestimento antiaderente.
– Cuoce il riso alla perfezione senza sforzo, passa automaticamente alla modalità di mantenimento in caldo dopo la cottura.
– Grande capacità di 4,2 litri o 23 misurini di riso secco.
– Le maniglie hanno un design speciale che consente loro di fungere da porta coperchio, riporre il coperchi caldo in modo sicuro, e tenere il coperchio sempre a porta ta di mano.
– Misurino e cucchiaio per il riso inclusi.

****GARANZIA TOTALE SUI PEZZI DI RICAMBIO 12 MESI*****

Bollitore elettrico in acciaio inox

Bollitore elettrico in acciaio inox.

Spegnimento automatico al raggiungimento dell’ebollizione.

Due livelli di potenza.

Capacita contenitore 1,7 litri.

Livello acqua visibile.

Macchina cuoci riso SC8195

Macchina cuoci riso.
Struttura e interno in acciaio inox.
In dotazione cucchiaio e misurino da 180 ml.
Funzione Cook” per la cottura del riso.
Funzione “Warm” per il mantenimento della temperatura.
Capacità  fino a 30 porzioni di riso.”

Macchina cuoci riso, zuppe e porridge SD28C

Macchina cuoci riso.
Struttura e interno in acciaio inox.
In dotazione cucchiaio e misurino da 180 ml.
Funzione di scelta per la cottura di diversi tipi di riso Short Grain Rice” o “Long Grain Rice”.
Possibilità di cuocere zuppe/porridge e di utilizzare il tasto “Delay Timer” fino ad un massimo di 4 ore.
Funzione “Warm” per il mantenimento della temperatura.
Capacità fino a 45 porzioni di riso.”

Passito Malvasia 2014

Denominazione: ARCHEUS
Colli piacentini doc passito di malvasia biologico Ammuffato in pianta.
Varietà delle uve
Malvasia aromatica di Candia 100%. Uva storica allevata in un vigneto
di circa 35 anni, situato a 350 metri sopra il livello del mare, a fianco
del torrente Ongina. Viene effettuata una potatura a metà agosto. La nebbia nelle mattine d’autunno e le ideali condizioni climatiche permettono lo sviluppo della “muffa nobile” in pianta.
Tipologia del suolo
Medio impasto. Il vigneto è situato a 350 metri s.l.m.
Numero ceppi ettaro: 3500
Età delle vigne: 45 anni
Le uve vengono raccolte a mano tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre.
Resa media per ettaro: 7 hl/ha
Vinificazione: Appassimento in pianta, spremitura soffice.
Affinamento
almeno 6 anni in barrique di rovere francese di secondo/terzo passaggio.
Dati analitici all’imbottigliamento
Alcool 15,00 % vol. – 500 ml Acidità totale 5,9 g/l
Caratteristiche
Colore: Questo vino da vendemmia tardiva con uva botritizzata da
muffa nobile, mostra un colore giallo intenso dalla tonalità oro, con sfuma- ture ambrate.
Olfatto: Naso intenso, sapori di frutta gialla, albicocca secca in particola- re, seguite da note di zafferano, fichi secchi, mandorle tostate, marzapane. Gusto: Di grande dolcezza, mai stucchevole grazie alla buona acidità finale.Persistente con leggeri sentori affumicati.
Abbinamento: Gli abbinamenti proposti sono con biscotti e pasticceria,con formaggi a pasta molle e gorgonzola.
Temperatura di servizio: Servire a 14-16° C
Epoca di vendemmia

Riconoscimenti:
Durante il Bellavita Expo Londra 2015 e Bellavita Expo Amsterdam 2015, un team di 213 giudici tra esperti di altissimo profilo, sommelier, giornalisti e buyers hanno assaggiato e votato i prodotti candidati. I prodotti che hanno ottenuto i punteggi migliori sono poi stati suddivisi secondo questa classifica:
Una stella “Simply delicious”(media oltre i 7 punti) Due stelle – “Outstanding” (media oltre gli 8 punti) Tre stelle -“Exquisite” (media oltre i 9 punti)

 

Crémant de Limoux Rosè Brut

Bollicina rosè fresca,festosa ed elegante.

Terreno: cargillo-calcareo.

Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Chenin Blanc, 10% Pinot Noir vinificato in rosé.

In cantina: la raccolta manuale delle uve pigiate e vinificate come un classico vino bianco in tini termoregolati a 15°C. Dopo un accurato assemblaggio, il vino viene imbottigliato con l’aggiunta di lieviti selezionati per la presa di spuma e viene lasciato a riposare per circa 15 mesi.

Dosaggio: 7 g/l

Ratafià della Ciociaria

Dall’Italia o meglio dal centro Italia, vino aromatizzato con le visciole dagli antichi contadini in Ciociaria e particolarmente in Alatri, un liquore con la filosofia artigianale: infusi a freddo con ciliegie amare, alcool, zucchero, vino da uve rosse del Piglio e tanto tempo per una giusta maturazione.
 
Cesanese del Piglio D.O.C., infuso di visciole, alcool, zucchero, aromi naturali.
 
Lavorazione:Miscelazione dei vari ingredienti, riposo nel serbatoio non meno di 12 ore, accuratissimo doppio filtraggio ed imbottigliamento.
 
Gradazione alcoolica svolta: 25%
 
Olfatto: Registro olfattivo caratterizzato dal profumo corposo di ciliegia amara.
 
Colore: Rosso rubino cupo.
 
Gusto: Abboccato, secco, di buon volume, lascia la bocca pulita.
 
Contenuto: Litri 0.7
0
    0
    Carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop