Descrizione
Realizzata con grani pregiati biologici della collina di Matera.
Pasta a lenta essiccazione trafilata al bronzo.
L’alta porosità e ruvidità delle Trofie Bio Italyca le rende particolarmente indicate per ricette a base di sughi dal gusto deciso o con delle verdure
Paesi per la spedizione:
Italia
Pronto per essere spedito entro 3-5 giorni lavorativi
dal Italia
Regole Spedizione
1. Consegne dei Prodotti
PASTIFICIO ITALYCA consegna i suoi prodotti all’interno del Territorio Nazionale Italiano, nella Repubblica di San Marino e nella Città del Vaticano.
2. Spese di spedizione
Le spese verranno calcolate ed indicate nel carrello al momento della compilazione dell’ordine.
3. Tempi e modalità di Consegna
PASTIFICIO ITALYCA consegna nei minori tempi possibili grazie alla collaborazioni con Corrieri Espressi sempre affidabili e professionali, questo per garantire che ogni ordine venga consegnato in 5/10 giorni lavorativi in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che in alcuni casi i tempi di consegna potrebbero subire leggeri variazioni, fino ad un massimo di 15 giorni lavorativi, questo sulla base della disponibilità dei prodotti ordinati presso i nostri magazzini partner coordinati con il magazzino della sede principale.
4. Come comportarsi alla consegna del prodotto
Quando il corriere effettuerà la consegna il cliente e/o consumatore dovrà verificare che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato e comunque conforme alle caratteristiche standard di un pacco. Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore, in mancanza di queste, il prodotto si considera consegnato correttamente. Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario.PASTIFICIO ITALYCA in tali casi deve ritenersi esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.
Politica sui Rimborsi
1. Come comportarsi in caso di danno dovuto al Trasporto
Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all’imballo occorre: esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento dovrete scrivere “Accetto con diritto di riserva” così sarà possibile una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subito in base ai parametri di indennizzo del d.lgs nr 286 del 21/11/2005. Bisogna invece respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso in cui il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco.
N.B.: Ai sensi dell’art 1510 del Codice Civile in merito agli acquisti a distanza, il venditore non ha alcuna responsabilità per eventuali ritardi nella consegna causati dal vettore. Né è in alcun modo responsabile dei danni da esso provocati. La merce viaggia con l’imballo originale realizzato dal produttore. Essa viene prima aperta, controllata, reimballata molto accuratamente, opportunamente sigillata con graffe metalliche, quindi spedita. La legge prevede che la nostra responsabilità finisce nel momento in cui consegniamo il pacco al corriere. La merce viaggia a rischio del destinatario. Pertanto al momento del ritiro del pacco, ti ricordiamo di verificare attentamente le condizioni dello stesso. In caso di danneggiamento dovuto al trasporto, questo va contestato al corriere al momento della consegna, apponendo la dicitura “ritiro la merce con riserva di verifica”. Solo ed esclusivamente in questo caso, come servizio cortesia aggiuntivo (in quanto siamo estranei ai fatti), Ti offriremo comunque la massima assistenza, accollandoci l’onere di risolvere personalmente il problema. L’acquirente effettuando l’acquisto accetta senza riserve queste condizioni.
Ricordate: avete tutto il diritto di far aspettare un paio di minuti il corriere, per un controllo della scatola. Nel caso in cui doveste avere problemi con il trasportatore, chiamateci. È nel vostro diritto (ed interesse) poter firmare con riserva (indicando il problema) se ce ne fosse la necessità. Le eventuali spese di giacenza della merce presso il deposito del corriere, causate dall’errata comunicazione dell’indirizzo o per assenza del destinatario, sono a carico del destinatario.